Con il passare degli anni l’impresa ha ampliato la propria attività includendo oltre al movimento terra anche opere stradali, urbanizzazioni civili e industriali, opere idrauliche e di bonifica, demolizione e costruzione di edifici.
Con lo scopo di aumentare la sostenibilità del proprio operato e rispondendo alle direttive europee che prevedono l’obbligo entro il 2020 di inviare a recupero almeno il 60% dei rifiuti prodotti, l’impresa si è dotata fin dal 1996 di un moderno impianto di frantumazione e vagliatura degli inerti sito nella nuova unità produttiva di Barzana, via Cà Fittavoli 9. Grazie ad esso l’impresa ritira le macerie da demolizione presenti sul territorio, le tratta e poi le reintroduce sul mercato come inerti riciclati idonei ad essere utilizzati per sottofondi e riempimenti.
Pur rimanendo fedele alla propria origine artigiana, negli anni l’impresa si è consolidata passo dopo passo, riuscendo a garantire al committente pubblico e privato un rapporto diretto e ad affrontare ogni commessa in modo rapido e concreto a prezzi altamente competitivi.
Ad oggi l’impresa è dotata di una flotta con più di 20 mezzi d’opera e si giova della collaborazione di tecnici e maestranze capaci e in sintonia con il pensiero aziendale di serietà, affidabilità e realizzazioni a regola d’arte.